La chirurgia estetica è un universo vasto, che promette di armonizzare i lineamenti e migliorare la percezione di sé. Tuttavia, uno degli aspetti che più incuriosisce e, a volte, preoccupa, sono i costi. È difficile fornire cifre esatte, poiché il prezzo finale di un intervento estetico dipende da una miriade di fattori: la complessità del caso, la reputazione del chirurgo, la clinica scelta, il tipo di anestesia, e le eventuali prestazioni post-operatorie.
Ecco una panoramica sui prezzi medi in Italia per alcuni degli interventi più richiesti. È fondamentale considerare queste cifre come indicative e non definitive.
Rifarsi il naso: la rinoplastica
La rinoplastica, o rinosettoplastica se include anche la correzione del setto nasale per migliorare la respirazione, è uno degli interventi più diffusi. L’obiettivo è rimodellare il naso per renderlo più armonico con il resto del viso.
- Costo medio: Generalmente, il costo di una rinoplastica in Italia si aggira tra i 4.000€ e i 7.000€.
- Fattori che influenzano il prezzo: La complessità del rimodellamento (ad esempio, se si tratta di una correzione minima o di una ricostruzione più significativa), la necessità di intervenire anche sul setto nasale, il tipo di anestesia (locale con sedazione o generale), e le notti di degenza in clinica, se previste. Anche l’esperienza e la fama del chirurgo possono incidere sul prezzo.
Rifarsi il seno: Mastoplastica additiva e riduttiva
La mastoplastica è l’intervento per eccellenza per la correzione del seno. Si divide principalmente in mastoplastica additiva (aumento del volume) e mastoplastica riduttiva (diminuzione del volume).
Mastoplastica additiva (aumento del seno)
- Costo medio: Per una mastoplastica additiva, i prezzi variano solitamente tra i 5.000€ e i 8.000€.
- Fattori che influenzano il prezzo: Il tipo di protesi utilizzate (forma, dimensione, materiale), la tecnica chirurgica (sottomuscolare, sottoghiandolare), la necessità di un ricovero notturno, e gli onorari del chirurgo e dell’anestesista. Le protesi di ultima generazione o con caratteristiche particolari possono far lievitare il costo.
Mastoplastica riduttiva (riduzione del seno)
- Costo medio: La mastoplastica riduttiva può avere un costo leggermente superiore rispetto all’additiva, oscillando tra i 6.000€ e i 9.000€.
- Fattori che influenzano il prezzo: La complessità dell’intervento, legata alla quantità di tessuto da rimuovere e alla necessità di riposizionare il capezzolo e l’areola. Spesso, la mastoplastica riduttiva è considerata un intervento più impegnativo e con tempi operatori più lunghi.
Lifting del viso: ritocco del tempo
Il lifting del viso è un insieme di procedure volte a ringiovanire l’aspetto del volto e del collo, eliminando rughe e cedimenti. Esistono diverse tipologie di lifting, dal mini-lifting al lifting completo.
- Costo medio: Il prezzo di un lifting del viso può variare ampiamente, da 6.000€ a oltre 15.000€, a seconda della complessità. Un mini-lifting potrebbe costare tra i 4.000€ e i 7.000€.
- Fattori che influenzano il prezzo: L’estensione dell’area da trattare (solo viso, viso e collo, fronte), la tecnica utilizzata, la durata dell’intervento, e l’eventuale combinazione con altre procedure come la blefaroplastica (correzione delle palpebre) o il lipofilling. Il tipo di anestesia e il periodo di degenza post-operatoria sono altri elementi da considerare.
Altri interventi comuni e i loro costi indicativi
- Blefaroplastica (Correzione delle Palpebre): Tra 2.500€ e 4.500€. Il costo dipende se si interviene solo sulle palpebre superiori, inferiori o entrambe.
- Liposuzione/Liposcultura: Varia notevolmente in base all’area o alle aree da trattare. Si può partire da 2.000€ per una piccola zona e arrivare a 7.000€ – 10.000€ per interventi più estesi che coinvolgono più distretti corporei.
- Addominoplastica: Per la rimozione dell’eccesso di pelle e grasso dall’addome, il costo si aggira tra i 5.000€ e i 9.000€.
Cosa comprendono i prezzi indicati?
Generalmente, i prezzi forniti dai chirurghi per gli interventi di chirurgia estetica includono:
- Onorario del chirurgo e della sua equipe.
- Onorario dell’anestesista.
- Costi della sala operatoria e del materiale sterile.
- Spese di ricovero (se necessario).
- Visite di controllo post-operatorie.
- Medicazioni.
- Eventuali protesi (nel caso della mastoplastica additiva).
È sempre consigliabile chiedere un preventivo dettagliato che specifichi tutte le voci di costo, per evitare sorprese.
L’importanza della prima visita e della scelta del chirurgo
La prima visita è cruciale non solo per definire l’intervento, ma anche per avere un preventivo preciso. In questa fase, il chirurgo valuterà le vostre aspettative, la vostra salute generale, e spiegherà i dettagli dell’intervento, i rischi e i benefici.
La scelta del chirurgo non dovrebbe mai essere guidata solo dal prezzo. Un professionista qualificato, con esperienza specifica nell’intervento desiderato, iscritto alle società scientifiche di riferimento (come la SICPRE in Italia, Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica) e con un portfolio di casi clinici documentato, rappresenta la garanzia più importante per la vostra sicurezza e per il successo dell’intervento. Diffidate da offerte eccessivamente basse, che potrebbero nascondere compromessi sulla qualità dei materiali o sulla sicurezza delle procedure.
Investire nella propria immagine è una scelta personale che merita la massima attenzione alla qualità e alla sicurezza.